Finanziato dall'Unione Europea
Le opinioni espresse sono tuttavia solo quelle degli autori e non riflettono necessariamente quelle dell'Unione Europea. Né l'Unione Europea né l'autorità concedente possono essere ritenuti responsabili per loro.
31/03/2023 12:38
di Cristina Gambini

Siamo stati all’istituto delle scienze oncologiche, del volontariato e della solidarietà ANT di Bologna, sede dell’associazione nazionale che si occupa di assistenza domiciliare ai malati di tumore, centro nevralgico in cui si muovono gli operatori, medici, infermieri, farmacisti e volontari di ANT per portare supporto ai pazienti e alle loro famiglie.

Un’attività portata avanti anche attraverso progettazioni europee in cui l’associazione mette in rete con altri paesi l’esperienza acquisita negli anni di attività.