Coinvolgere tutti i cittadini della Regione e fargli conoscere le tante attività che vengono finanziate dall’Unione Europea. Questo, in sintesi, l’incontro che si è svolto presso i palazzi della Regione Emilia Romagna a Bologna lo scorso mercoledì, che ha visto riuniti la rete integrata di comunicazione dei programmi Fesr e Fse+ di cui fanno parte istituzioni, associazioni di categoria, associazioni sindacali, università, enti di formazione, terzo settore, e altri attori coinvolti nella coprogettazione.
Abbiamo sentito:
Anna Maria Linsalata, responsabile comunicazione programmi regionali Fesr – Fse+, Regione Emilia-Romagna
Morena Diazzi, Direttore generale economia della conoscenza, del lavoro e dell’impresa e Autorità di Gestione Fesr – Fse+, Regione Emilia-Romagna
NewsRoom Morena Diazzi impostazioni e azioni della Programmazione 21-27
Daniela Ferrara, responsabile del settore Fondi comunitari e nazionali della Regione Emilia-Romagna
NewsRoom Comunicazione integrata Fesr Fse+ intervista a Daniela Ferrara